Direttamente dai laboratori degli artigiani locali di Licata (Ag), le brioche col tuppo sono un vanto della pasticceria siciliana, soffici e profumate si gustano in tutta l’Isola solitamente accompagnate da un’altra delizia tipica, la granita ma si gustano anche ripiene di gelato o con creme spalmabili al pistacchio o cioccolato. Il nome di queste brioche deriva dalla loro forma che ricorda il tradizionale chignon basso che le donne siciliane portavano un tempo e che nel dialetto regionale si chiama appunto “tuppo”.
Ingredienti: Farina, Zucchero, Margherina, Uova, Lievito